Diamo vita e voce al tuo blog professionale
Hai letto che il blog è uno strumento prezioso per un sacco di motivi:
Ti sei decisa ma ti senti ancora nella fase vorrei ma non posso. Insomma, dai, diciamocelo: bello, sarebbe bello avere un blog, siamo d’accordo. Ma poi tocca scriverlo, aggiornarlo, essere costante. E con tutti gli aspetti del business a cui stare dietro, ti domandi se riuscirai a trovare il tempo anche per il blog. E fosse solo questo! Hai mille dubbi che ti fanno tentennare. Per esempio:
La conosco, sai, quella vocina nella testa che ti dice “ma chi te lo fa fare? È troppo complicato, lascia perdere”.
Ecco, io sono qui per dirti che ce la puoi fare a tenere un blog, con costanza e soddisfazione. Basta acquisire un metodo e organizzarsi un minimo. La faccio troppo facile? No, non è facile, però ti assicuro che è alla tua portata.
E poi non sei mica sola, io sono qui apposta per te.
Progetteremo il tuo blog professionale. Questo vuol dire che:
Il percorso sarà esperienziale: poca teoria e molto lavoro pratico. Ci sarà spazio anche per la creatività e le ispirazioni. Più di tutto, però, ci concentreremo sugli aspetti su cui ti senti insicura e smonteremo quella vocina rompiscatole che sembra remarti contro. Infine, imbastiremo una routine, così saprai quali sono gli step da fare per scrivere un post e potrai organizzarti in base ai tuoi impegni.
Non ti prometto la luna, i risultati dipenderanno in gran parte dai tuoi obiettivi, dal tuo punto di partenza e dall’impegno che ci metterai — scusa ma devo dirtelo: ti toccherà faticare. La buona notizia è che i tuoi sforzi saranno premiati.
Di sicuro faremo in modo che tu esca dal percorso con:
Sono pronta a scommettere che, dopo il nostro lavoro insieme, sarai in grado di organizzarti e di programmare in anticipo i post.
Ti invio un questionario iniziale, in cui ti chiedo di raccontarmi un po’ di te e della tua attività e ti faccio altre domande per capire se questo percorso è adatto a te — se non lo è, te lo dico con molta trasparenza.
Ci incontriamo su Meet per una prima call, in cui stabiliamo degli obiettivi ragionevoli e definiamo gli aspetti su cui lavorare.
Qualche giorno dopo la call, ti invio un workbook con alcuni esercizi da fare in vista dell’incontro successivo.
In tutto, le nostre call saranno 3, più o meno una al mese, così avrai tempo di svolgere gli esercizi e di inviarmeli prima dell’incontro successivo. Ci vedremo su Meet e gli incontri saranno registrati, in modo da poterli riguardare in caso di dubbi.
Se avremo concordato di aggiungere altri incontri, resta tutto uguale, ad eccezione del numero di call.
In più, ho due regali per te: un kit di benvenuto che sono sicura ti piacerà un sacco e una call di follow up dopo un mese dal lancio del tuo blog, per valutare come sta andando.
Ci vedremo per 3 (o più) incontri mensili, secondo un calendario che concorderemo insieme.
Gli incontri si terranno via Google Meet, dureranno circa un’ora e saranno registrati. Ti invierò la registrazione entro un paio di giorni dalla call.
Tra un incontro e l’altro ti invierò dei workbook con esercizi da svolgere e inviarmi almeno una settimana prima dell’incontro successivo concordato. Gli esercizi vanno svolti perché saranno la base su cui andremo a lavorare.
Potrai pagare il percorso con bonifico bancario in un’unica soluzione oppure in due rate da 250 € (la prima rata va versata prima del nostro primo incontro, la seconda, prima del terzo). Entro una settimana dal pagamento, ti farò avere la fattura. Se hai bisogno di una rateizzazione diversa, parliamone: sono certa che troveremo un accordo che vada bene a entrambe.
Per iniziare il percorso o per chiedermi altre informazioni, compila il form che trovi qui sotto. Ti risponderò entro due giorni lavorativi.

Potrei farti un elenco di tutti i corsi di scrittura che ho seguito ma credo che ti interessi di più sapere che dal 2018 lavoro come ghostwriter, scrivendo post del blog sui temi della crescita personale. Curo e gestisco fisicamente il blog di una scuola di formazione, per la quale mi occupo di tutti gli aspetti, dal calendario editoriale, alla programmazione, al caricamento degli articoli su WordPress. Insomma, mi tengo in allenamento facendo tutti i giorni esperienza sul campo.
Non sono un’esperta SEO, te lo dico. Conosco gli elementi base di SEO copywriting, che sono più che sufficienti per il blog. Faremo qualcosa di più utile: ragioneremo insieme sulle domande da farti quando scrivi i post e vedremo come si usa Yoast, il plugin più diffuso per impostare la SEO su WordPress.
Le premesse da cui partire per cominciare a tenere un blog dovrebbero essere altre, a mio avviso. Se ti aspetti che grazie al blog cominceranno a fioccare ordini e contatti, potresti restare delusa.
Innanzi tutto, è bene che tu sappia che un articolo impiega mesi prima di posizionarsi su Google. In secondo luogo, il blog ha la funzione di dare autorevolezza alla tua voce: in pratica serve a dimostrare che nel tuo campo sei un’esperta affidabile. Di conseguenza, poi, arrivano anche le vendite.
Il blog è un canale lento, che dà risultati sul lungo periodo. Nel questionario iniziale ti chiedo anche quali sono i tuoi obiettivi per accertarmi che tu non abbia aspettative eccessive. Quindi, per rispondere alla domanda: non posso assicurarti che il blog ti farà vendere i tuoi prodotti o servizi ma di certo può essere uno strumento molto utile nella tua strategia di marketing, per vendere i tuoi prodotti o servizi. Detto ancora più chiaro: non è il blog, da solo, che ti porterà vendite.
Yes! Impareremo insieme come usare ChatGPT perché diventi il tuo braccio destro. No, non gli chiederemo di scrivere gli articoli al posto tuo ma lo “addestreremo” per altri scopi. Vedrai che bomba!
Ti capisco: so che nei primi tempi in cui cominci a tenere un blog professionale i dubbi possono essere tanti. Per questo ho previsto un percorso di affiancamento di 3 mesi.
Ci vediamo una volta al mese per una videochiamata di un’ora su Meet durante la quale potrai farmi tutte le domande che vuoi. Per esempio, possiamo rivedere il calendario editoriale, revisionare i post, caricarli insieme su WordPress.
Il costo dell’affiancamento è di 240 €. Ma di questi dettagli possiamo parlare con calma più avanti.
Non vedi l’ora di iniziare il percorso? Compila il form qui sotto e ti risponderò in un paio di giorni lavorativi.
Hai altre domande? Anche in questo caso, compila il form e condividi con me i tuoi dubbi. Mi prendo al massimo due giorni lavorativi per rispondere.