(Ri)componi la storia di te che vuoi raccontare
I am large, I contain multitudes.
Walt Whitman
Contengo moltitudini è un percorso di esplorazione di sé attraverso la scrittura e altre forme di narrazione autobiografica con, in più, un pizzico di coaching. Indagherai la tua storia in cerca di indizi e tasselli che ti serviranno per vivere un presente più consapevole e per disegnare il futuro che vuoi.
Se ti piace scrivere, amerai questo percorso. Ti darà input, stimoli, suggestioni e insight. Una figata pazzesca! Se non ti piace scrivere, lo amerai ancora di più: scoprire il potere della narrazione di sé ti lascerà a bocca aperta e sono pronta a scommettere che ti emozionerà un casino. Io ti avviso, così poi non puoi dire che non lo sapevi: una delle incredibili conseguenze di questo percorso è che avrai voglia di continuare in solitaria a sperimentare le forme di narrazione autobiografica. Te l’ho detto: è un viaggio senza fine.
Contengo moltitudini è un percorso-laboratorio in 6 sessioni di circa 90 minuti ciascuna. In ogni sessione tratteremo un argomento specifico con l’aiuto di esercizi creativi di vario tipo, a cui affiancherò le mie competenze di coaching. In ogni incontro ti farò scrivere (e qualche volta disegnare e…sorpresa!) e poi rifletteremo insieme su ciò che emergerà di volta in volta. L’argomento serve solo a darci il la, poi sarai tu a fare la differenza. Ogni percorso è unico perché la tua storia è unica. Ci vediamo in videochiamata, tramite Skype o altra piattaforma simile, una volta alla settimana o ogni quindici giorni, a seconda dei tuoi impegni. Dopo ogni sessione ti invierò un piccolo workbook con degli esercizi semplici da fare tra un incontro e l’altro e alla fine ti assegnerò un progetto. Seguirà poi un follow-up dopo un paio di settimane per commentare insieme il progetto e il percorso.
Contengo moltitudini costa 529 € e comprende:
Puoi pagare l’intera cifra tramite bonifico bancario all’inizio del percorso oppure in due rate di 264,50 € (da versare prima del primo e del quarto incontro, rispettivamente). Vuoi propormi una rateizzazione diversa? Parliamone.
Per iniziare, ecco come faremo:
Scrive Nicoletta Cinotti: “le intuizioni sono volatili e leggere e scriverle ci permette di renderle concrete e di valutare anche il processo che attraversiamo […]. Un processo che è terapeutico, perché la consapevolezza cura”. Tuttavia, aggiunge, non chiedere alla scrittura di sostituire una psicoterapia. Se pensi di aver bisogno di un percorso di psicoterapia, rivolgiti a un professionista in questo campo e valuta con lui – o lei – se può esserti utile affiancare alla terapia un percorso sullo scrivere di sé.