Ciao! Sono Giovanna Martiniello e vado matta per le storie, quando sono raccontate bene.
Con il mio lavoro ti aiuto a (ri)scrivere la storia di te che vuoi raccontare. Ho un approccio che definisco umanistico, perché mi prendo cura di te, ti ascolto, leggo tra le righe anche quello che non mi dici (paura, eh?). Vuoi sapere un segreto? Spesso i testi che scrivi non ti piacciono perché usi le parole per nasconderti. Il modo migliore per scrivere la tua storia è fidarti di te. Se pensi di non avere nulla da dire, se non sei convinta delle tue idee, ti servirà a poco conoscere regole, trucchi e segreti di scrittura. Ma se sei pronta a metterti in gioco per tirare fuori la tua voce inconfondibile, evviva: io non vedo l’ora di far parte della tua squadra!
Puoi chiedermi una mano se vuoi progettare da zero il tuo blog. Possiamo ragionare insieme sulla struttura dei post, su categorie e tag, su come istruire l’IA per farla diventare una risorsa utile.
Oppure puoi entrare a far parte del mio club di journaling: è un percorso di gruppo che dura 6 mesi grazie al quale avrai sempre delle buddies con cui condividere dubbi, perplessità, successi e punti di vista su questa pratica.
Oppure, ancora, possiamo usare la scrittura autobiografica per fare un lavoro di esplorazione interiore, individuando nella tua storia i pattern che si ripetono e provando ad allenare uno sguardo diverso su te stessa e sul mondo. Così saprai scrivere il tuo futuro nel modo che più ti piace.
[Ehi, l’elenco qui sopra è la rivisitazione di un esercizio che faccio fare nei miei percorsi. Scrivi una lista di almeno 5 fatti significativi della tua vita. Lo schema per punti ti aiuterà a far emergere ciò che in questo momento è più urgente. Riprovaci dopo un po’ di tempo e ti ritroverai con una lista molto diversa]